Edit Profile (opens in new tab) Piazzolla-Beloch, Margherita Compute Distance To: Compute Author ID: piazzolla-beloch.margherita Published as: Piazzolla-Beloch, Margherita; Piazzolla-Beloch, M.; Piazzolla Beloch, M.; Piazolla-Beloch, M.; Piazzolla-Beloch, Margherita.; Piazolla-Beloch, Margherita; Piazzola-Beloch, M.; Beloch, Margherita; Piazzolla-Beloch; Beloch, M. External Links: MGP · Wikidata · GND · IdRef Documents Indexed: 67 Publications since 1909, including 8 Books Biographic References: 1 Publication Co-Authors 66 single-authored 1 Orzalesi, Egidio all top 5 Serials 13 Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo 8 Comptes Rendus Hebdomadaires des Séances de l’Académie des Sciences, Paris 7 Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti, VI. Serie 4 Bollettino della Unione Matematica Italiana 2 Annali di Matematica Pura ed Applicata. Serie Quarta 2 Periodico di Matematiche. IV. Serie 1 Annali dell’Università di Ferrara. Nuova Serie. Sezione VII 1 Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova 1 Bulletin de la Classe des Sciences. 5e Série 1 Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Serie Ottava. Rendiconti. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali 1 Bollettino della Unione Matematica Italiana. Series III 1 Memorie della Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. 6. Serie 1 Accademia dei Lincei, Rendiconti, V. Serie 1 Annali dell’Università di Ferrara 1 Annali di Matematica Pura ed Applicata. III. Serie all top 5 Fields 2 General and overarching topics; collections (00-XX) 1 History and biography (01-XX) 1 Number theory (11-XX) 1 Algebraic geometry (14-XX) 1 Geometry (51-XX) 1 Convex and discrete geometry (52-XX) Publications by Year all cited Publications top 5 cited Publications Citations contained in zbMATH Open 12 Publications have been cited 16 times in 9 Documents Cited by ▼ Year ▼ Intorno alla iperellitticità di certe superficie del \(4^0\) ordine con 15 punti doppi. JFM 52.0666.05Piazzolla-Beloch, Margherita 3 1926 Sul metodo del ripiegamento della carta per la risoluzione dei problemi geometrici. JFM 62.0697.03Piazzolla Beloch, M. 2 1936 Intorno alla iperellitticità di certe superficie del \(4^0\) ordine con 14 punti doppi. JFM 52.0667.01Piazzolla-Beloch, Margherita 2 1926 Sulla configurazione delle curve situate sopra quadriche, e, in particolare, sulla configurazione delle curve algebriche sghembe col massimo numero di circuiti. JFM 44.0564.01Beloch, M. 1 1913 La matematica in relazione alle sue applicazioni e al suo valore educativo. Discorso inaugurale. JFM 56.0002.04Piazzolla-Beloch, M. 1 1930 Sulle superficie iperellittiche del \(4^\circ\) ordine con 14 punti doppi. JFM 50.0435.03Piazolla-Beloch, Margherita 1 1924 Sulle superficie iperellittiche del 4\(^{\circ}\) ordine con 15 punti doppi. JFM 49.0480.01Piazzolla-Beloch, M. 1 1923 Opere scelte. Fotogrammetria. Geometria algebrica. Topologia. Zbl 0206.00101Piazzolla-Beloch, Margherita 1 1967 Lezioni di matematica complementare. La matematica elementare vista dall’alto. Redatte dal Egidio Orzalesi. Zbl 0265.00001Piazzolla-Beloch, Margherita 1 1973 Sulle trasformazioni birazionali nello spazio. JFM 40.0727.04Beloch, Margherita 1 1909 Sul numero delle falde delle superficie algebriche. Zbl 0037.23002Piazzolla-Beloch, Margherita 1 1949 Alcune osservazioni sulla simmetria obliqua nelle curve algebriche piane. Zbl 0051.12101Piazzolla-Beloch, Margherita 1 1953 Lezioni di matematica complementare. La matematica elementare vista dall’alto. Redatte dal Egidio Orzalesi. Zbl 0265.00001Piazzolla-Beloch, Margherita 1 1973 Opere scelte. Fotogrammetria. Geometria algebrica. Topologia. Zbl 0206.00101Piazzolla-Beloch, Margherita 1 1967 Alcune osservazioni sulla simmetria obliqua nelle curve algebriche piane. Zbl 0051.12101Piazzolla-Beloch, Margherita 1 1953 Sul numero delle falde delle superficie algebriche. Zbl 0037.23002Piazzolla-Beloch, Margherita 1 1949 Sul metodo del ripiegamento della carta per la risoluzione dei problemi geometrici. JFM 62.0697.03Piazzolla Beloch, M. 2 1936 La matematica in relazione alle sue applicazioni e al suo valore educativo. Discorso inaugurale. JFM 56.0002.04Piazzolla-Beloch, M. 1 1930 Intorno alla iperellitticità di certe superficie del \(4^0\) ordine con 15 punti doppi. JFM 52.0666.05Piazzolla-Beloch, Margherita 3 1926 Intorno alla iperellitticità di certe superficie del \(4^0\) ordine con 14 punti doppi. JFM 52.0667.01Piazzolla-Beloch, Margherita 2 1926 Sulle superficie iperellittiche del \(4^\circ\) ordine con 14 punti doppi. JFM 50.0435.03Piazolla-Beloch, Margherita 1 1924 Sulle superficie iperellittiche del 4\(^{\circ}\) ordine con 15 punti doppi. JFM 49.0480.01Piazzolla-Beloch, M. 1 1923 Sulla configurazione delle curve situate sopra quadriche, e, in particolare, sulla configurazione delle curve algebriche sghembe col massimo numero di circuiti. JFM 44.0564.01Beloch, M. 1 1913 Sulle trasformazioni birazionali nello spazio. JFM 40.0727.04Beloch, Margherita 1 1909 all cited Publications top 5 cited Publications Cited by 5 Authors 5 Piazzolla-Beloch, Margherita 1 Friedman, Michael 1 Ignatenko, V. F. 1 Lucero, Jorge C. 1 Magrone, Paola Cited in 5 Serials 4 Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo 1 Mathematics Magazine 1 Annali di Matematica Pura ed Applicata. Serie Quarta 1 Journal of Soviet Mathematics 1 BSHM Bulletin Cited in 3 Fields 2 History and biography (01-XX) 2 Geometry (51-XX) 1 Mathematics education (97-XX) Citations by Year Wikidata Timeline The data are displayed as stored in Wikidata under a Creative Commons CC0 License. Updates and corrections should be made in Wikidata.